CHE COS’È L’ARTROSI
L’artrosi, detta anche osteoartrosi, è una malattia cronica a carico delle articolazioni, da cui la definizione di “artropatia”.
Essendo una malattia degenerativa comporta il progressivo deterioramento della cartilagine articolare che viene man a mano sostituita da tessuto osseo, provocando dolore, complessiva perdita di cartilagine e funzionalità della zona colpita.
Le articolazioni maggiormente colpite sono la colonna vertebrale, l’anca, il ginocchio e le dita di mani e piedi.
Può essere considerata la “regina” delle malattie reumatiche, essendo la principale causa di invalidità e dolore nel campo della reumatologia.
Il rischio di sviluppare questa patologia aumenta con l’età. Ad esserne affetti sono soprattutto gli anziani, particolarmente il sesso femminile. Va detto tuttavia che prima dei 45 anni sono prevalentemente gli uomini a esserne colpiti.
È importante non confondere artrosi con artrite reumatoide. La prima, infatti, non è necessariamente una malattia infiammatoria ed è determinata da processi degenerativi che interessano esclusivamente le articolazioni, mentre la seconda è un fenomeno infiammatorio che comporta sensazione di calore e gonfiore, che può avere cause batteriche o virali e colpire anche tendini e legamenti.