Secondo la definizione ufficiale della IASP (International Association for the Study of Pain), il dolore è «un’esperienza emozionale e sensoriale spiacevole associata a un danno tissutale acuto o potenziale».
Può essere di due tipi: acuto o cronico. In genere il dolore acuto compare improvvisamente; fra le sue possibili cause sono inclusi una malattia, un trauma (per esempio un infortunio mentre si pratica sport) o l’infiammazione di un tessuto dell’organismo (come quella associata a uno stiramento dei muscoli). La sua durata è limitata nel tempo; quando, invece, i fastidi durano per più di 12 settimane si parla di dolore cronico.
Il dolore cronico può derivare da un trauma iniziale (per esempio una caduta su una spalla), che finisce per avere conseguenze a lungo termine, oppure può avere alla sua base una condizione persistente (per esempio patologie come l’artrite).