Oltre a compresse e granulati, tra i farmaci che prevedono la somministrazione orale troviamo anche le capsule rigide e molli. Queste ultime si possono trovare in farmacia in diverse forme e dimensioni, alcune hanno il marchio o il dosaggio stampati direttamente sulla loro superficie.
Durante la produzione industriale, per ottenere la loro caratteristica consistenza, è necessario aggiungere qualche eccipiente in più rispetto a quelli presenti nelle capsule rigide. Inoltre il loro spessore, la loro elasticità e il loro contenuto di acqua possono variare a seconda del processo utilizzato per prepararle.
Tra quelle vi sono le capsule di gelatina, contenenti una dose di acqua variabile tra il 5 e il 14%. Questa soluzione è adatta solo quando il principio attivo è dissolto in una soluzione oleosa.
Una volta ingerite, le capsule molli si dissolvono rapidamente rilasciando nel corpo il principio attivo presente al loro interno.