SINTOMI, CURE E RIMEDI PER L’EPICONDILITE
Lo chiamiamo gomito “del tennista”, ma in realtà è un problema che può portare al pronto soccorso anche chi non ha mai tenuto in mano una racchetta.
Sono molte, infatti, le attività che richiedono l’uso delle braccia e che possono danneggiare il tendine coinvolto in questa patologia, con cui possono trovarsi alle prese imbianchini, idraulici, muratori, ma anche cuochi, macellai e chi lavora in ufficio passando molto tempo al computer.
In genere questa tendinopatia colpisce a un’età compresa tra i 30 e i 54 anni. Non c’è quindi da sorprendersi se ne lamentino più persone dai 30 ai 50 anni che bambini. Ecco qual è il problema alla sua base, come si sviluppa e come è possibile combatterlo.